Gentili Clienti,
in riferimento al Contratto Collettivo Regionale di lavoro dell’Artigianato della Meccanica, con la presente desideriamo riassumere le principali novità introdotte con l’accordo di rinnovo contrattuale del 22.07.2025.
Nello specifico, sono stati istituiti i seguenti articoli:
ART. 14 Welfare Aziendale
Per i lavoratori in forza al 1° Gennaio di ogni anno, le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori, a tempo indeterminato e determinato e che abbiano superato il periodo di prova, strumenti Welfare ( di cui all’art. 51 comma 2 o comma 3 del PDR n. 917 del 22/12/86) per un valore pari a 28 euro (336 euro annui) per ciascun mese di servizio prestato nell’anno presso l’impresa (computando come mese intero le frazioni superiori a 15 giorni), da utilizzare entro il 31/12 dell’anno successivo.
Per i lavoratori a tempo parziale, pari o inferiore al 50% del normale orario di lavoro, il valore spettante è di 14 euro (168 euro annui).
Limitatamente all’anno 2025 per i soli lavoratori in forza alla data del 22/07/2025 gli strumenti Welfare devono essere resi disponibili come segue:
nel mese di Settembre 2025 a copertura del periodo Gennaio – Maggio 2025
nel mese di Novembre 2025 a copertura del periodo Giugno – Dicembre 2025
Successivamente gli strumenti Welfare saranno resi disponibili come segue:
nel mese di Novembre per i valori maturati da Maggio a Ottobre
nel mese di Maggio per i valori maturati da Novembre ad Aprile
WILA (Fondo sanitario istituito a favore dei lavoratori delle imprese artigiane che hanno sede operativa in Lombardia)
A decorrere dal mese di Luglio 2025 il contributo WILA per lavoratore passa dall’attuale 5 euro mensile a 7 euro mensile.
A decorrere dal mese di Luglio 2025 in caso di mancata adesione al Wila, l’elemento aggiuntivo della retribuzione di secondo livello ( E.A.R) per ogni lavoratore passa dall’attuale 12 euro lordi per 13 mensilità a 20 euro per 13 mensilità.
ART 15 Quota di Servizio O.O.S.S.
E’ istituita la quota di servizio a carico di tutti i lavoratori non iscritti alle O.O.S.S. ( Organizzazioni Sindacali) firmatarie del Accordo Collettivo Regionale ( Fim Cils e UILM UIL), pari ad una quota annuale di 15 euro.
Tale importo sarà da versare con la mensilità di Dicembre di ogni anno sul C/C appositamente indicato dalle O.O.S.S. Ai lavoratori dovrà essere consegnato annualmente il modulo per il diniego della trattenuta con la formula del silenzio/assenzio.
Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti e con l’occasione porgiamo distinti saluti.